Chi Siamo

Le Nostre Comunità



Altamura BA
Altamura La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunità educativa per minori con convitto e centro diurno
  Scuola dell’infanzia con sezione primavera
  Catechesi in parrocchia
  Animazione Unione di Preghiera per le Vocazioni
  Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF
  Accoglienza di gruppi per incontri e ritiri spirituali
  Assistenza alle Consorelle anziane e malate


Bari
Bari La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunità educativa per minori con convitto e centro diurno
  Scuola dell’infanzia con sezione primavera
  Casa della Giovane per studentesse universitarie
  Accoglienza di gruppi per incontri e ritiri spirituali


Campobasso
Campobasso La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Comunità educativa per minori con convitto e centro diurno
 Casa di accoglienza per mamma e bambino
 Scuola dell’infanzia con sezione primavera
 Animazione Unione di Preghiera per le Vocazioni
 Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF
 Catechesi in parrocchia
 Pastorale giovanile e vocazionale in Diocesi
 Accompagnameno per discernimento vocazionale
 Pastorale carceraria
 Distribuzione di viveri ai poveri


Casavatore NA
Casavatore La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunità alloggio a convitto per minori
  Laboratori pomeridiani di musica, canto e lavori artigianali
  Animazione Unione di Preghiera per le Vocazioni
  Catechesi in parrocchia
  Ministero straordinario dell'Eucarestia agli ammalati
  Accoglienza di gruppi per incontri e ritiri spirituali iscernimento vocazionale
  Distribuzione di viveri ai poveri


Corato BA
Corato La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Accoglienza di gruppi per incontri e ritiri spirituali
 Catechesi in parrocchia
 Distribuzione viveri alle famiglie povere
 Collaborazione con l’Associazione "Devoti di S. Antonio"
 Collaborazione con l’Associazione "Amici di S. Annibale"


Faro Superiore ME
Faro La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Scuola dell’infanzia con sezione primavera
 Accoglienza minori emigranti non acompagnati
 Lectio divina in parrocchia
 Catechesi in preparazione ai sacramenti
 Animazione liturgica in parrocchia
 Ministero straordinario dell'Eucarestia
 Partecipazione consiglio pastorale parrocchiale


Firenze Castello
Firenze La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Casa accoglienza minori
  Casa famiglia adolescenti
  Accoglienza mamma e bambino
  Servizio incontri protetti
  Catechesi in preparazione ai sacramenti


Gatare - Rwanda
Gatare La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Formazione delle giovani aspiranti
  Scuola dell'infanzia
  Centro nutrizionale
  Centro di sanità
  Partecipazione ai gruppi di evangelizzazione
  Partecipazione al consiglio pastorale parrocchiale
  Catechesi in preparazione ai sacramenti
  Animazione vocazionale


Giardini Naxos ME
Giardini La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Minori emigranti non accompagnati
  Accoglienza parenti malati ospedalizzati
  Visita malati e persone anziane
  Servizio ai povericon borsa spesa


Kabutare – Rwanda
Kabutare La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Formazione giovani postulanti
 Accoglienza suore studenti
 Accompagnamento malati AIDS
 Animazione e accompgnamento vocazionale
 Vsista malati ospedalizzati
 Sostegno persone e famiglie povere


Marino RM
Marino La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Coordinamento delle attività apostoliche delle Comunità della Provincia
 Organizzazione esercizi spirituali ed incontri di formazione
 Catechesi in preprarazione ai sacramenti
 Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
 Sede di formazione per le novizie


Messina
Messina La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Ostello per giovani universitarie e lavoratrici
  Scuola dell’infanzia con sezione primavera
  Scuola primaria
  Attività extrascolastiche in convenzione
  Catechesi e animazione liturgica
  Pastorale vocazionale
  Cenacoli Voc Madre Nazarena
  Servizio ai poveri
  Collaborazione con l’Associazione "Amici di Madre Nazarena"
  Accoglienza di gruppi di preghiera
  Accoglienza e guida gruppi nei luoghi carismatici dell'Opera
  Teatro 'Annibale'

Istituto Figlie del Divino Zelo - Casa Madre
Piazza Spirito Santo, 3 - 98123 Messina
Sr. M. Annalisa Decataldo
Tel.: 333 2917530


MIBILIZI - Rwanda
MIBILIZI La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Collaborazione parrocchiale
  Animazione vocazionale


Montepulciano SI
Montepulciano La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Comunità per minori a dimensione familiare
 Casa famiglia per adolescenti
 Casa per gestante e madre con figlio
 Catechesi
 Animazione liturgica
 Partecipazione ai gruppi giovanili vocazionali
 Assistenza ai poveri
 Scuola dell'infanzia
 Centro gioco educativo


Monza MB
Monza La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Comunità educativa per minori
 Scuola dell'infanzia
 Scuola primaria
 Servizio pre e post scuola, servizio nelle vacanze brevi
 Centro estivo
 Summer camp
 Catechesi parrocchiale
 Accoglienza gruppi per ritiri spirituali, celebrazioni e feste
 Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
 Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF


Oria BR
Oria La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunità alloggio per maggiorenni disabili cognitivi medio-lievi
  Centro polifunzionale per minori
  Casa mamma e bambino
  Asilo nido
  Scuola dell'infanzia
  Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
  Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF
  Assistenza ai poveri


Padova
Padova La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Asilo nido integrato
  Scuola dell’infanzia
  Catechesi e animazione liturgica in parrocchia
  Ministero straordinario dell'Eucarestia
  Partecipazione al Consiglio Pastorale
  Collaborazione alle iniziative formative, di preghiera e caritative
  Pastorale vocazionale
  Istituto Figlie del Divino Zelo - Centro giovanile
Via Sacro Cuore, 16 - 35135 Padova
Sr. M. Antonia Sgrò
Tel.: 388 9381271


Palermo
Palermo La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Attività parrocchiale
 Visita alle famiglie


Pllanë - Albania
Pllanë La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria
 Centro sanitario
 Impegni pastorali nei villaggi della Parroccia
 Catechesi in preparazione ai sacramenti
 Pastorale giovanile vocazionale
 Visita alle famiglie
 Pastorale degli infermi


Roma
Roma La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Attività di corrispondenza con i benefattori e gestione stampa antoniana
 Gruppi appartamento per i minori
 Scuola dell'infanzia
 Scuola primaria
 Scuola secondaria
 Catechesi in parrocchia
 Animazione liturgica
 Ministero straordinario dell'eucarestia
 Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
 Pastorale degli infermi e degli anziani
 Assisstenza alle consorelle anziane e malate


Sampierdarena GE
Sampierdarena La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Casa di accoglienza per minori
 Casa di accoglienza mamma e bambino


Taba - Rwanda
Taba La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Formazione delle giovani Novizie
  Visita gli ammalati


Trani BA
Trani La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Comunuità educativa per minori
 Casa mamma - bambino
 Ministero straordinario dell'eucarestia
 Catehesi in parrocchia
 Animazione liturgica nel Santuario
 Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF
 Evangelizzazione e assistenza ai poveri


Villaggio Annunziata ME
Villaggio La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Assistenza alle consorelle anziane e malate
 Accoglienza per esercizi spirituali, giornate di studio e ririti
 Ministero straordinario dell'eucarestia


Vittorio Veneto TV
Vittorio La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunitò ricettiva per minori e adulti
  Centro diurno
  Casa di accoglienza per donne in difficoltà
  Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
  Partecipazione al Consiglio diocesano vocazionale
  Catechesi parrocchiale

Semi di Parola

Dedicazione della Basilica Lateranense - Parlava del tempio del suo corpo (Gv 2,13-22).
Una delle caratteristiche del primo cristianesimo è quella di non avere luoghi di culto simili al tempio di Gerusalemme o a quelli delle divinità pagane; il rito più importante, l’eucaristia, avveniva nelle case, all’interno di un semplice pasto. Per un po’ i cristiani di origine ebraica che vivevano in Palestina andavano ancora al tempio e lo fecero finché il tempio è esistito, ma quelli di origine pagana non andavano più nei loro templi. Da questo nuovo modo di vivere il rapporto con Dio, laico e profano, nacque l’intuizione che non c’era più bisogno di templi ma, come dice Gesù alla Samaritana, era arrivato il tempo in cui non si doveva più adorare Dio in un luogo fisico ma in spirito e verità. Anzi, l’unico luogo terreno in cui Dio poteva essere incontrato era la persona di Gesù e, dopo la risurrezione, la comunità dei suoi discepoli descritta come corpo di Cristo e come tempio spirituale. Solo quando il cristianesimo si pensò come sostituto degli antichi culti, anche in rapporto allo Stato, si sentì l’esigenza di edificare luoghi di culto grandi e splendidi, a cominciare dal luogo di cui si ricorda oggi la dedicazione, cioè la Basilica del Laterano, costruita da Costantino e destinata alle celebrazioni del vescovo di Roma. Ma anche verso luoghi come questo ci furono reazioni di personalità profetiche, spesso perseguitate, che ne denunciavano la deviazione della funzione: da luoghi di preghiera e culto a Dio spesso diventavano simboli di potere e oppressione. La parola di Gesù nei confronti del tempio di Gerusalemme è risuonata sempre come monito anche verso i templi cristiani, ogni volta che i loro gestori (troppo spesso è avvenuto nella storia e c’è sempre il pericolo che accada ancora oggi e in futuro) dimenticavano di dovere esser testimoni e annunciatori di colui che i capi del tempio hanno ucciso e, anzi, perseguitavano chi voleva tornare alla radicalità evangelica. Ciò che dice Gesù a proposito del vero tempio di Dio, che è anzitutto Lui come incarnazione della Sua Parola ma lo è anche ogni uomo creato a sua immagine, così come lo è la comunità umana di cui la chiesa è sacramento, risuona tutt’oggi come monito per chi vuol fare della religione e dei suoi apparati uno strumento di potere e dominio sugli altri, mentre Gesù ci ricorda, attraverso il discepolo che più lo ha compreso nell’intimo, che non si può amare o adorare il Dio che non si vede se non si ama e non si serve e custodisce il fratello che si vede, più importante di ogni tempio o struttura edificati per la gloria di Dio.

La Preghiera della Memoria

Attraverso i volti e la storia.

Belvedere del Rogate

libreria del santo