Chi Siamo

Le Nostre Comunità



Altamura BA
Altamura La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunità educativa per minori con convitto e centro diurno
  Scuola dell’infanzia con sezione primavera
  Catechesi in parrocchia
  Animazione Unione di Preghiera per le Vocazioni
  Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF
  Accoglienza di gruppi per incontri e ritiri spirituali
  Assistenza alle Consorelle anziane e malate


Bari
Bari La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunità educativa per minori con convitto e centro diurno
  Scuola dell’infanzia con sezione primavera
  Casa della Giovane per studentesse universitarie
  Accoglienza di gruppi per incontri e ritiri spirituali


Campobasso
Campobasso La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Comunità educativa per minori con convitto e centro diurno
 Casa di accoglienza per mamma e bambino
 Scuola dell’infanzia con sezione primavera
 Animazione Unione di Preghiera per le Vocazioni
 Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF
 Catechesi in parrocchia
 Pastorale giovanile e vocazionale in Diocesi
 Accompagnameno per discernimento vocazionale
 Pastorale carceraria
 Distribuzione di viveri ai poveri


Casavatore NA
Casavatore La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunità alloggio a convitto per minori
  Laboratori pomeridiani di musica, canto e lavori artigianali
  Animazione Unione di Preghiera per le Vocazioni
  Catechesi in parrocchia
  Ministero straordinario dell'Eucarestia agli ammalati
  Accoglienza di gruppi per incontri e ritiri spirituali iscernimento vocazionale
  Distribuzione di viveri ai poveri


Corato BA
Corato La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Accoglienza di gruppi per incontri e ritiri spirituali
 Catechesi in parrocchia
 Distribuzione viveri alle famiglie povere
 Collaborazione con l’Associazione "Devoti di S. Antonio"
 Collaborazione con l’Associazione "Amici di S. Annibale"


Faro Superiore ME
Faro La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Scuola dell’infanzia con sezione primavera
 Accoglienza minori emigranti non acompagnati
 Lectio divina in parrocchia
 Catechesi in preparazione ai sacramenti
 Animazione liturgica in parrocchia
 Ministero straordinario dell'Eucarestia
 Partecipazione consiglio pastorale parrocchiale


Firenze Castello
Firenze La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Casa accoglienza minori
  Casa famiglia adolescenti
  Accoglienza mamma e bambino
  Servizio incontri protetti
  Catechesi in preparazione ai sacramenti


Gatare - Rwanda
Gatare La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Formazione delle giovani aspiranti
  Scuola dell'infanzia
  Centro nutrizionale
  Centro di sanità
  Partecipazione ai gruppi di evangelizzazione
  Partecipazione al consiglio pastorale parrocchiale
  Catechesi in preparazione ai sacramenti
  Animazione vocazionale


Giardini Naxos ME
Giardini La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Minori emigranti non accompagnati
  Accoglienza parenti malati ospedalizzati
  Visita malati e persone anziane
  Servizio ai povericon borsa spesa


Kabutare – Rwanda
Kabutare La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Formazione giovani postulanti
 Accoglienza suore studenti
 Accompagnamento malati AIDS
 Animazione e accompgnamento vocazionale
 Vsista malati ospedalizzati
 Sostegno persone e famiglie povere


Marino RM
Marino La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Coordinamento delle attività apostoliche delle Comunità della Provincia
 Organizzazione esercizi spirituali ed incontri di formazione
 Catechesi in preprarazione ai sacramenti
 Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
 Sede di formazione per le novizie


Messina
Messina La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Ostello per giovani universitarie e lavoratrici
  Scuola dell’infanzia con sezione primavera
  Scuola primaria
  Attività extrascolastiche in convenzione
  Catechesi e animazione liturgica
  Pastorale vocazionale
  Cenacoli Voc Madre Nazarena
  Servizio ai poveri
  Collaborazione con l’Associazione "Amici di Madre Nazarena"
  Accoglienza di gruppi di preghiera
  Accoglienza e guida gruppi nei luoghi carismatici dell'Opera
  Teatro 'Annibale'

Istituto Figlie del Divino Zelo - Casa Madre
Piazza Spirito Santo, 3 - 98123 Messina
Sr. M. Annalisa Decataldo
Tel.: 333 2917530


MIBILIZI - Rwanda
MIBILIZI La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Collaborazione parrocchiale
  Animazione vocazionale


Montepulciano SI
Montepulciano La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Comunità per minori a dimensione familiare
 Casa famiglia per adolescenti
 Casa per gestante e madre con figlio
 Catechesi
 Animazione liturgica
 Partecipazione ai gruppi giovanili vocazionali
 Assistenza ai poveri
 Scuola dell'infanzia
 Centro gioco educativo


Monza MB
Monza La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Comunità educativa per minori
 Scuola dell'infanzia
 Scuola primaria
 Servizio pre e post scuola, servizio nelle vacanze brevi
 Centro estivo
 Summer camp
 Catechesi parrocchiale
 Accoglienza gruppi per ritiri spirituali, celebrazioni e feste
 Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
 Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF


Oria BR
Oria La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunità alloggio per maggiorenni disabili cognitivi medio-lievi
  Centro polifunzionale per minori
  Casa mamma e bambino
  Asilo nido
  Scuola dell'infanzia
  Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
  Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF
  Assistenza ai poveri


Padova
Padova La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Asilo nido integrato
  Scuola dell’infanzia
  Catechesi e animazione liturgica in parrocchia
  Ministero straordinario dell'Eucarestia
  Partecipazione al Consiglio Pastorale
  Collaborazione alle iniziative formative, di preghiera e caritative
  Pastorale vocazionale
  Istituto Figlie del Divino Zelo - Centro giovanile
Via Sacro Cuore, 16 - 35135 Padova
Sr. M. Antonia Sgrò
Tel.: 388 9381271


Palermo
Palermo La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Attività parrocchiale
 Visita alle famiglie


Pllanë - Albania
Pllanë La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Scuola dell'infanzia, primaria e secondaria
 Centro sanitario
 Impegni pastorali nei villaggi della Parroccia
 Catechesi in preparazione ai sacramenti
 Pastorale giovanile vocazionale
 Visita alle famiglie
 Pastorale degli infermi


Roma
Roma La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Attività di corrispondenza con i benefattori e gestione stampa antoniana
 Gruppi appartamento per i minori
 Scuola dell'infanzia
 Scuola primaria
 Scuola secondaria
 Catechesi in parrocchia
 Animazione liturgica
 Ministero straordinario dell'eucarestia
 Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
 Pastorale degli infermi e degli anziani
 Assisstenza alle consorelle anziane e malate


Sampierdarena GE
Sampierdarena La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Casa di accoglienza per minori
 Casa di accoglienza mamma e bambino


Taba - Rwanda
Taba La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Formazione delle giovani Novizie
  Visita gli ammalati


Trani BA
Trani La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Comunuità educativa per minori
 Casa mamma - bambino
 Ministero straordinario dell'eucarestia
 Catehesi in parrocchia
 Animazione liturgica nel Santuario
 Collaborazione con l’Associazione di volontariato PADIF
 Evangelizzazione e assistenza ai poveri


Villaggio Annunziata ME
Villaggio La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
 Assistenza alle consorelle anziane e malate
 Accoglienza per esercizi spirituali, giornate di studio e ririti
 Ministero straordinario dell'eucarestia


Vittorio Veneto TV
Vittorio La Comunità svolge le seguenti attività apostoliche:
  Comunitò ricettiva per minori e adulti
  Centro diurno
  Casa di accoglienza per donne in difficoltà
  Partecipazione al Consiglio pastorale parrocchiale
  Partecipazione al Consiglio diocesano vocazionale
  Catechesi parrocchiale

Semi di Parola

XXVIII Domenica del Tempo Ordinario – Anno C - Era un Samaritano (Lc 17,11-19).
L’evangelista Luca ha molto a cuore i Samaritani che, come dice lo stesso Gesù, pur credendo nello stesso Dio, erano considerati stranieri, con l’aggravante di essere scismatici perché non rendevano culto a Dio a Gerusalemme. Luca presenta come modello di servizio al prossimo il buon Samaritano e sottolinea come tra i guariti l’unico che va a ringraziare Gesù è uno di loro. Negli Atti Gesù dirà ai discepoli che devono evangelizzare anche la Samaria e se ne descriverà la prima predicazione. Per questo evangelista i Samaritani sono un simbolo di chi crede in Dio ma non si sottopone alle regole giudaiche, anticipando così la chiamata dei pagani (altri stranieri rispetto al giudaismo) alla fede tramite Pietro ma soprattutto tramite Paolo. I Samaritani, come anche i pagani, abitavano nella Terra d’Israele ma erano considerati ospiti scomodi, fastidiosi e poco tollerati, nonostante anche loro abitavano da secoli quella terra. Si potrebbe dire: nulla di nuovo sotto il sole. Anche oggi, infatti, c’è una situazione simile in quella terra: c’è chi crede nel Dio della bibbia e usa quella fede per considerare straniero chi non è come lui fino al punto di tollerarne l’annientamento o desiderarne l’espulsione. Gli storici antichi raccontano diversi episodi di massacri perpetrati a danno dei samaritani o anche di interi gruppi di pagani che abitavano nella Palestina, come anche si racconta dell’intolleranza verso i giudei da parte di altri gruppi. La predicazione di Gesù prima, e di alcuni cristiani come Paolo dopo, è andata nella direzione del superamento delle barriere etniche o religiose dicendo che ormai con Gesù è stato abbattuto il muro che divideva i giudei dagli altri e Paolo arriva a dire che i non ebrei non sono più stranieri né ospiti ma famigliari di Dio. È questa la sfida che il cristianesimo ha lanciato alla propria radice giudaica, presentando un Dio che non fa distinzione tra gli esseri umani perché tutti sono creati da Lui. Anzi, paradossalmente, ci dice il vangelo di oggi, quelli che si sentono più vicini hanno perso la capacità di ringraziare perché non sentono di aver ricevuto un dono, come ad esempio i comandamenti, ma pensano che tutto sia loro dovuto, che siano gli ebrei che si vantano della legge e della terra o i cristiani che si vantano di avere garantita la salvezza. Chi è lontano ed è spesso disprezzato, invece, comprende bene quando c’è qualcuno che lo guarda, come ha fatto Gesù, con empatia e accoglienza, facendo sentire quell’amore totale di Dio per tutti gli esseri umani perché suoi figli.

La Preghiera della Memoria

Attraverso i volti e la storia.

Belvedere del Rogate

libreria del santo